Forum 

Forum AspNuke.it - Il tuo Portale OpenSource in ASP

Mi è cosi venuto 1 dubbio

Autore Messaggio
swimer

Amatore
Amatore
49 Discussioni



Profilo - swimer
13 febbraio 2003 alle 20:47:21 Profilo - swimerInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Modificato il 23 maggio 2003 alle 17:25:16

Ho preparato ASPNuke Vers.1.2 per un'oratorio e lo già pubblicato su server aruba, funziona tutto regolarmente.

Un mio collega di lavoro mi ha letteralmente spaventato dicendomi che aprire siti internet con un sistema open-source non'è la miglior cosa, perchè non si sa chi abbia preparato il codice (o meglio quante persone).
(Volevo precisare che non ho ricavato 1 centesimo di euro... anzi tra latro ho sostenuto tutte le spese di pubblicazione e di hosting)

Volevo chiedere contro quali rischi posso andare incontro e contro chi. Ma c'è da preoccuparsi di qualcosa???
Ma se mi andrebbe di aprire altri siti posso farlo o no?

Ke pensate a riguardo?

Scusate ma mi sono un po attapirato. (dopo tante ore di modifica dei files per la personalizzazione mi sono cadute le p...e a terra).
Swimer
RAGGIO_DI_SOLE

Amministratore

Esperto
Esperto
411 Discussioni



Profilo - RAGGIO_DI_SOLE
14 febbraio 2003 alle 00:34:31 Profilo - RAGGIO_DI_SOLEInvia un messaggio privato evirgola@hotmail.com 113247779 Rispondi quotando
Ho preparato ASPNuke Vers.1.2 per un'oratorio e lo già pubblicato su server aruba, funziona tutto regolarmente.
passa il link che veniamo a trovarti ;)
Un mio collega di lavoro mi ha letteralmente spaventato dicendomi che aprire siti internet con un sistema open-source non'è la miglior cosa, perchè non si sa chi abbia preparato il codice (o meglio quante persone).
Uhmmm, fammi sapere bene il ragionamento del tuo collega che sono curioso di capire il suo ragionamento.
Io la penso all'opposto, essendo un prodotto Opensource creato da tantissime persone esso risulta + stabile, collaudato, sicuro e nell'interesse di tutti fare qualcosa di buono, funzionante, bello, ecchipiùneahapiùnemetta!
Volevo chiedere contro quali rischi posso andare incontro e contro chi. Ma c'è da preoccuparsi di qualcosa???
Fatti spiegare dal tuo collega; in una comunità open source come è aspnuke.it si lavora per evitare rischi e stare tranquilli, se ci sono dubbi esponi e qualche buon'anima vedrai che ti risponderà ;)
Ma se mi andrebbe di aprire altri siti posso farlo o no?
Ke pensate a riguardo?
certo che si! e perchè mai dovresti limitarti, hai trovato il modo di fare siti belli, stabili in poco tempo?? ora sei libero di usare aspnuke come meglio credi ;)

ciao ciao
RAGGIUZ
---------------

4B - Comunicazione Digitale
http://www.4bweb.it
felixcafarelli

Eliminato
Eliminato
0 Discussione



Profilo - felixcafarelli
14 febbraio 2003 alle 00:43:54 Profilo - felixcafarelliInvia un messaggio privato evirgola@hotmail.com 113247779 Rispondi quotando
Il tuo collega di lavoro non capisce molte cose. Innanzitutto chiedigli cosa vuol dire Open Source... io ti dò la mia definizione, che è anche quella + universalmente accettata:
Open Source vuol dire letteralmente "a sorgente aperto", e ciò significa che il suo codice sorgente è liberamente modificabile o redistribuibile senza limitazione alcuna. Da questa considerazione discendono delle importanti considerazioni:
1) è possibile che in una applicazione ci abbiano messo mano anche qualche centinaia di sviluppatori (è questo il caso della distribuzione Debian di Linux, la distro open source x eccellenza in quanto sviluppata da persone solo x passione, senza ricavarci un centesimo di euro, dollaro o qualsiasi altra moneta esistente sul pianeta, in misura minore lo stesso discorso vale per altre blasonate distribuzioni di linux), ma non vedo dove sia il problema. Semmai questa è una cosa positiva perchè l'applicazione è il frutto del lavoro non di una sola persona (che, vuoi per impostazione sbagliata, vuoi x altri motivi, può sbagliare, mentre in un gruppo qualcun'altro può correggere gli errori eventualmente commessi). Se il tuo amico si riferisce alla sicurezza dell'applicazione o alla presenza di codice malizioso, ho da dargli 2 brutte notizie: la prima è che, non si sa come, Linux (il cui codice è completamente aperto e quindi conosciuto da tutti) è il sistema operativo più usato a livello di server, che hanno bisogno di protezioni e sicurezza sicuramente maggiori di quelle che possono servire a te o a lui. La seconda brutta notizie è che proprio per l'apertura del sorgente è praticamente nullo il rischio di presenza di codice malizioso, perchè facilmente individuabile e modificabile o eliminabile da sviluppatori + coscienziosi, cosa che invece non mi risulta si faccia per un noto sistema operativo di tipo "closed source" con le finestre... il cui codice nasconde effetti indesiderati tipo l'invio di dati a nostra insaputa ad una nota software house americana, mi sembra di Redmond o giù di lì...
2) "Open Source" non significa gratis... significa semplicemente che assieme all'applicazione devi rilasciare anche il codice sorgente. Il fatto che tu lo faccia a pagamento non significa violare i termini della licenza GPL (per cui ti rinvio alla sua lettura a questo indirizzo: http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt), perciò non devi scusarti per non esserti fatto pagare.


Veniamo ai rischi a cui puoi andare incontro: praticamente nessuno se non quello che se viene scoperto un bug pericoloso nell'applicazione, lo sanno tutti. Sta quindi a te seguire da vicino le evoluzioni del progetto Open Source a cui ti 6 affidato per intervenire prontamente ed evitare danni maggiori.
Rischi contro chi... sicuramente incorri in una violazione della licenza GPL se elimini il copyright di chi ha creato quel codice dal sorgente. Eliminare invece il copyright dalla vista degli utenti, questo non dovrebbe farti incorrere in nessun rischio, ma sarebbe doveroso lasciarlo per un fatto di ordine etico.
Alla tua domanda

"C'è da preoccuparsi di qualcosa?"

rispondo con un'altra raccomandazione, peraltro esplicitamente indicata dalla suddetta licenza GPL, e cioè che se utilizzi pezzi di codice tratti da un'applicazione "Open Source" in un'altra applicazione, allora anch'essa deve necessariamente essere rilasciata secondo la stessa logica "Open Source".
Se ti va di aprire altri siti con ASPnuke puoi farlo tranquillamente... sempre nel rispetto della licenza GPL e delle raccomandazioni che ti ho sommariamente descritto (anche se ho scritto un papiro).
Spero di essere stato esaustivo e di esserti stato di aiuto.
sboccia

Utente
Utente
57 Discussioni



Profilo - sboccia
14 febbraio 2003 alle 10:17:49 Profilo - sbocciaInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Ciao!!

anche io e il CAF, che non conoscete (a proposito felix... cafarelli è il cognome??? Se si il mio amico CAF non ha questo nick non per caso... siete omonimi) gestiamo il sito di un ORATORIO su ARUBA (http://www.orascmi.com ... vi pare che mi faccio un po' di pubblicità??? 8) ) e l'ULTIMO dei miei pensieri era che avrei avuto problemi di sorta!!

Forse perché sono nel settore da anni, ma il concetto di OpenSource mi era ben noto. Felix è stato CRISTALLINO nella sua spiegazione e l'appoggio in pieno!

Certo... nessuno è perfetto e qualche BACO salta sempre fuori, ma non distruggono certo un sito

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

che dire??

EUUIUA ASP-NUKE
EUUIUA L'OPEN SOURCE


---------------
Sboccia
8) What's the use of getting sober, when you'r gonna get drunk again 8)
felixcafarelli

Eliminato
Eliminato
0 Discussione



Profilo - felixcafarelli
14 febbraio 2003 alle 11:20:20 Profilo - felixcafarelliInvia un messaggio privato Rispondi quotando
si... cafarelli è il cognome... mi dispiace di aver tolto il nick al tuo amico... non sapevo.
Grazie x il CRISTALLINO. Volevo appunto esserlo, per dissipare ogni dubbio.
Se si sviluppa o si fa parte di una comunità open source è meglio avere ben chiaro il concetto in mente.
sboccia

Utente
Utente
57 Discussioni



Profilo - sboccia
14 febbraio 2003 alle 15:58:49 Profilo - sbocciaInvia un messaggio privato Rispondi quotando
orp... mi sono espresso male... GHGH

non gli hai fregato il NICK. Noi lo chiamiamo CAF (e questo è effettivamente il suo nick su www.orascmi.com) perché di cognome fa Cafarelli. Magari siete parenti.


[feu] [feu]
---------------
Sboccia
8) What's the use of getting sober, when you'r gonna get drunk again 8)
felixcafarelli

Eliminato
Eliminato
0 Discussione



Profilo - felixcafarelli
14 febbraio 2003 alle 19:15:35 Profilo - felixcafarelliInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Può essere... di dove è lui???
swimer

Amatore
Amatore
49 Discussioni



Profilo - swimer
15 febbraio 2003 alle 02:53:47 Profilo - swimerInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Ola grazie ragassuoli...
mi avete davvero tranquillizato... ma in tutta onestà anke se non conoscevo chiaramento i concetto di Open-Source (grazie a tutti voi e felix con la spigazione "cristallina" ;) ) una base così la pensavo. Certo è che non so quali sono le mie capacità di programmazione in asp e html (ho solo creato diversi programmi in assembly per alcuni tipi di uP) e se mai potrò aiutare questo forum, ma di certo quello che potrò fare sarà sicuramente di buona volontà. In avanti seguirò i vostri consigli.
Chiarito anche con il mio collega... tutto splendente ora (finalmente).

Grazie a tutti
Swimer

AHHH dimenticavo... passate a trovarmi?
passa il link che veniamo a trovarti


http://www.oratoriodimornico.com
sboccia

Utente
Utente
57 Discussioni



Profilo - sboccia
15 febbraio 2003 alle 16:18:53 Profilo - sbocciaInvia un messaggio privato Rispondi quotando
swim: ti sto giusto CLICCANDO in questi minuti... carino il menu stile XP... (sei il figlio segreto di Guglielmo Cancelli??? ;) )

in mattinata (oggi) ho messo giù due righe per implementare una specie di WELCOME da inserire nella default (compresa la parte di gestione da parte dell'amministratore). Per capire cosa intendo con WELCOME guarda su http://www.orascmi.com. Appena rendo il MOD (il mio primo ... YUK :O) un po' al riparo da eventuali danni (insomma... appena lo testo un po') magari lo rendo pubblico... PUO' INTERESSARE?

felix: io e lui siamo entrambi di Nova Milanese (MI)... il suo cognome credo originario... mmmm ... basilicata?? Credo!
---------------
Sboccia
8) What's the use of getting sober, when you'r gonna get drunk again 8)
swimer

Amatore
Amatore
49 Discussioni



Profilo - swimer
15 febbraio 2003 alle 21:38:03 Profilo - swimerInvia un messaggio privato Rispondi quotando
Hehehe!!! sono contento che ti sia piaciuto hehehe.
Mi piace molto anche il tuo Orascmi.com.
Molto interessante quel Mod VISITATORI.
Complimenti!!! BRAVO!!!! (o)

Certo che interessa il Mod per WELCOME
[feu] . Aspettiamo pazientemente.

BASILICATA? stupenda regione... Io conosco Cancellara un piccolo paesino (300 anime) vicino Potenza.

CIAOOOOOO
 1  2  >>

Log in

Login
Password
Memorizza i tuoi dati:

Cerca

 

Sostieni AspNuke

Un piccolo gesto per aiutarci a mantenere AspNuke.it online

Promo

MusicWebItalia.it
Video Testi Traduzioni Spot Colonne sonore Accordi e Spartiti gratis.

Visitatori

Visitatori Correnti : 148
Membri : 0 offline Anna

Iscritti

 Utenti: 18940
Ultimo iscritto : glauco
Lista iscritti
Messaggi privati: 3373 Commenti: 2210 Immagini: 39 Downloads: 144 Articoli: 49 Pagine: 101 Siti web: 425 Notizie: 180 Sondaggi: 11 Preferiti: 276274 Post sui forum: 51195 Libro degli ospiti: 4 Eventi: 7

Versioni

Temi