Notizie 

Lettera agli sviluppatori

Inserito il 08 marzo 2004 alle 19:01:00 da Anna. IT - Annunci generali
Vi allego di seguito la lettera rivolta a tutti gli sviluppatori che utilizzano Aspnuke scritta da Felix Cafarelli.
Spero possiate accogliere positivamente il suo invito ad una sinergia nella collaborazione.

http://www.aspnuke.it/letteraaperta.pdf
Vorrei informare gli sviluppatori che vogliono contribuire allo sviluppo di Aspnuke che possono iscriversi alla mailing list di sviluppo inviando un mail vuota a questo indirizzo: aspnuke-subscribe@domeus.it
e contestualmente un email di presentazione spiegando un pò le conoscenze che si hanno ciò che si vorrebbe fare.

Commenti

11 Commenti - 4,4/5 - Voti : 7
Inserito il 08 marzo 2004 alle 20:58:28 da ippocampo.  5/5
 
Ciao Anna, acrobat mi dice che il file è danneggiato, forse è un problema mio! Cmq controlla :)

Ottima idea!
Inserito il 08 marzo 2004 alle 23:22:16 da zuccoeros.  0/5
 
Amche a me da lo stesso problema
Inserito il 09 marzo 2004 alle 08:33:21 da felixcafarelli.  0/5
 
Io con Acrobat 6 la apro tranquillamente
Inserito il 09 marzo 2004 alle 14:16:16 da provasp.  5/5
 
Io ho Acrobat 5, se provo a visualizzarlo direttamente dal browser mi dà l'errore, ma se lo salvo sul pc me lo apre...
Inserito il 09 marzo 2004 alle 15:32:47 da Anonimo.  5/5
 
con acrobat reader 6 si apre tranquillamente
Inserito il 09 marzo 2004 alle 23:42:25 da benacus.  5/5
 
nessun problema con acrobat 5
Inserito il 11 marzo 2004 alle 00:59:20 da Anonimo.  0/5
 
Le comunità di sviluppo sono di per sé un nuovo e forte soggetto collettivo di comunicazione e relazione. Come tali sono in grado di sollecitare, promuovere.
Quindi diventano strumento indispensabile per rafforzare le capacità dei suoi membri di comunicare e relazionarsi con gli altri, per produrre offerta (gratuita) di servizi e di partecipazione (consenso o dissenso) alla vita sociale. Le comunità di sviluppo rispondono anche alla necessità dei singoli di contare di più, di farsi ascoltare, di partecipare, quindi, anche in termini di consenso o dissenso, offrendo maggiori spazi di espressione e confronto per la soluzione di problemi, anche in termini di capacità di allargare la propria visuale. La comunità di sviluppo è quindi anche una sede di confronto di esperienze, di partecipazione, di coagulo di consensi o dissensi che non trovano altre sedi di affermazione. Partecipazione alla ridefinizione, in termini collettivi di bisogni, di progettazione, di possibili diverse soluzioni a problemi diversi, che confluiscono così in nella realizzazione lenta e continua di moduli , script che portano man, mano alla realizzazione di nuove versioni. La discussione e la partecipazione attiva è anche momento di elaborazione di forme di partecipazione a queste finalità comunitarie. Concludendo, quindi, la partecipazione attiva alle comunità di sviluppo assume una particolare valenza di "rafforzamento" (empowerment) delle conoscenze dei partecipanti, e per tale via è la stessa comunità che si rafforza e offre maggiori spazi di espressione ai propri iscritti.
Capisco di essere stato prolisso, me ne scuso, ma è importante capire che non è solo in termini di velocità di sviluppo di versioni che ci si confronta.
Un grazie a felix per la sua mail che ci richiama alla partecipazione attiva, ognuno come può e quando può, ma con almeno indirizzi comuni per non diperdere ore di lavoro.
Adesso ci aspetta un periodo di preparazione all Web It, durante il quale contiamo di presentare i nostri nuovi indirizzi. Pregherei gli interessati ad iscriversi alla lista indicata dal nostro presidente, Anna.
un saluto a tutti, Sbri
Inserito il 11 marzo 2004 alle 10:41:10 da fsarzana.  5/5
 
Grande Felix, ci voleva proprio questa benevola "tirata d'orecchi"!
Inserito il 11 marzo 2004 alle 21:14:07 da Anonimo.  1/5
 
Ho trovato interessante la lettera, spero che chi predica bene poi non razzoli male.
Purtroppo non ho le competenze per aiutarvi nello sviluppo e capisco benissimo che i pochi sviluppatori non ce la fanno a fare tutto...

Mettetecela tutta e sviluppatori fatevi avanti!
Inserito il 12 marzo 2004 alle 08:32:04 da felixcafarelli.  0/5
 
Per tutti coloro che pensano di non avere le competenze tecniche: abbiamo bisogno anche di manutentori delle traduzioni e della documentazione, quindi fatevi avanti anche voi...
Inserito il 09 giugno 2004 alle 23:44:53 da wilson.  5/5
 
Ottima iniziativa, non sono un esperto ASP, ma spero al più presto di poter far parte della comunità di sviluppo.
Cercherò di studiare più in fretta possibile.

Aggiungi - Commenti

Login Anonimo
Messaggio
[b] [i] [u] [s] [url] [img] [cit]
Codice di sicurezza
Vota! / 5

Log in

Login
Password
Memorizza i tuoi dati:

Cerca

 

Sostieni AspNuke

Un piccolo gesto per aiutarci a mantenere AspNuke.it online

Promo

MusicWebItalia.it
Video Testi Traduzioni Spot Colonne sonore Accordi e Spartiti gratis.

Visitatori

Visitatori Correnti : 21
Membri : 0 offline Anna

Iscritti

 Utenti: 18940
Ultimo iscritto : glauco
Lista iscritti
Messaggi privati: 3373 Commenti: 2210 Immagini: 39 Downloads: 144 Articoli: 49 Pagine: 101 Siti web: 425 Notizie: 180 Sondaggi: 11 Preferiti: 4707063 Post sui forum: 51195 Libro degli ospiti: 4 Eventi: 7

Versioni

Temi