Articoli 

Le funzioni globali

Inserito il 22 maggio 2003 alle 18:01:51 da FelixCafarelli.

Vademecum delle funzioni

Database

DBConnexion(sDBName)
La funzione DBConnexion permette di stabilire una connessione ad un database.
La funzione accetta come parametro il nome del database, senza l’estensione e restituisce come risultato l’apertura della connessione.
Utilizzo: per connettersi al database “forum.mdb”, posizionato nella cartella predefinita per i database č sufficiente utilizzare questo codice:
<%
Set oCn = DBConnexion(“forum”)

oCn.Close
Set oCn = Nothing
%>

La connessione aperta ha nome “oCn” e necessita della chiusura della connessione.
La funzione č ritrovabile nel file <Root>/includes/database-inc.asp.

DBRecordset (oCn, rSQL)
La funzione DBRecordset permette di ricavare un recordset da una query SQL.
La funzione accetta come parametri il nome della connessione e la stringa SQL da cui ricavare il recordset.
Utilizzo: per estrapolare la lista degli utenti del sito generato con ASP Nuke č sufficiente utilizzare questo codice:
<%
Set oCn = DBConnexion(“main”)
rSQL = “Select uLogin from users”
Set oRs = DBRecordset oCn, rSQL
Do while not oRs.EOF
Response.Write oRs(“uLogin”) & “<br%>”
Loop
oRs.Close
Set oRs = Nothing
OCn.Close
Set oCn = Nothing
%>

Anche nel caso di DBRecordset č necessaria la chiusura del recordset.
La funzione č ritrovabile nel file <Root>/includes/database-inc.asp.

DBExecute (oCn, rSQL)
La funzione DBExecute permette di eseguire direttamente una query sulla connessione al database.
La funzione accetta come parametri il nome della connessione e la stringa SQL da eseguire.
Utilizzo: per modificare il ruolo di un utente del sito generato con ASP Nuke č sufficiente utilizzare questo codice:
<%
Set oCn = DBConnexion(“main”)
rSQL = “Update users set uRole=2 where uLogin=’Felice’”
DBExecute oCn, rSQL
OCn.Close
Set oCn = Nothing
%>

La funzione č ritrovabile nel file <Root>/includes/database-inc.asp.

SQLEncrypt (sText)
La funzione SQLEncrypt permette di modificare una stringa per renderla compatibile con il linguaggio SQL, in modo da non ottenere errori nelle query SQL sui database.
La funzione accetta come parametro la stringa da processare e restituisce come risultato una stringa depurata dalle imperfezioni che spesso causa l’utilizzo degli apici nelle query SQL.
Utilizzo: per rendere compatibile il contenuto di una news con lo standard SQL č possibile utilizzare questo codice, ammettendo che sText provenga da un form ed abbia questo valore:

sText = “All’indomani dell’attacco alle Twin Towers…”

<%
sText = Request.form(“NewsBody”)
Response.Write SQLEncrypt(sText)
%>

Il codice restituira a video la seguente stringa:

All’’indomani dell’’attacco alle Twin Towers…

che č SQL-compatibile.
La funzione č ritrovabile nel file <Root>/includes/database-inc.asp.
 
<< Introduzione Visualizzazione >>

Commenti

13 Commenti - 5/5 - Voti : 11
Inserito il 23 maggio 2003 alle 01:16:20 da joshua.  5/5
 
L' ho letto tutto (ed anche la firma, Felix).
Ke dire... OTTIMO LAVORO!!!

Il voto arriva massino a 5, ma per questo meriteresti 10!
Inserito il 23 maggio 2003 alle 12:33:05 da redbaron76.  5/5
 
Ebbravo Felix!

Davvero utile e completo questo tuo &quot;Bignami&quot; How to.. AspNuke!

complimenti davvero!
ciau
Inserito il 23 maggio 2003 alle 12:43:53 da vidag.  5/5
 
Veramente OK. Complimenti
Inserito il 23 maggio 2003 alle 17:40:45 da Anonimo.  5/5
 
Bravo! ora si che &#232; chiaro!
Swimer
Inserito il 25 maggio 2003 alle 15:55:15 da freepaolo.  5/5
 
Bravo Felix! ci voleva davvero!!
Inserito il 28 maggio 2003 alle 22:50:34 da enricoe.  5/5
 
Un complimento &#232; d'obbligo.. stavo facendo la stessa cosa... ma sono felice che tu mi abbia preceduto !
Inserito il 02 giugno 2003 alle 12:50:44 da silvioter.  5/5
 
Mi associo ai commenti precedenti!!!
Inserito il 04 giugno 2003 alle 07:38:17 da felixcafarelli.  5/5
 
ke dire ragazzi: grazie!
(non me l'aspettavo...)
Inserito il 09 giugno 2003 alle 15:02:37 da lucagls.  5/5
 
Complimenti anche da parte mia, come neofita di ASP-NUKE non posso che apprezzare questo Vademecum; &#232; essenziale per tutti gli sviluppatori.
G.Luca
Inserito il 23 luglio 2003 alle 09:36:46 da Anonimo.  5/5
 
ciao!!!
Inserito il 17 ottobre 2003 alle 09:31:28 da maxcolo.  0/5
 
Veramente bravo compliments... e che ne diresti di un paragrafo nuovo che tratti sulla visualizzazione de sito con diverse risoluzioni.
Inserito il 05 dicembre 2003 alle 13:28:39 da pamed.  5/5
 
Grande...Ti dovremmo tutti pagare da bere..Ma finiresti inevitabilmente ubriaco e con le spalle doloranti per le pacche di riconoscenza..:-)
Inserito il 27 febbraio 2006 alle 00:15:27 da CiccioSuperAlce.  0/5
 
raga a me non mi girano i secondi..perche? devo aggiornare la pagina di volta in volta...

Aggiungi - Commenti

Login Anonimo
Messaggio
[b] [i] [u] [s] [url] [img] [cit]
Codice di sicurezza
Vota! / 5

Log in

Login
Password
Memorizza i tuoi dati:

Cerca

 

Sostieni AspNuke

Un piccolo gesto per aiutarci a mantenere AspNuke.it online

Promo

MusicWebItalia.it
Video Testi Traduzioni Spot Colonne sonore Accordi e Spartiti gratis.

Visitatori

Visitatori Correnti : 21
Membri : 0 offline Anna

Iscritti

 Utenti: 18940
Ultimo iscritto : glauco
Lista iscritti
Messaggi privati: 3373 Commenti: 2210 Immagini: 39 Downloads: 144 Articoli: 49 Pagine: 101 Siti web: 425 Notizie: 180 Sondaggi: 11 Preferiti: 4707006 Post sui forum: 51195 Libro degli ospiti: 4 Eventi: 7

Versioni

Temi